Ad un anno dalle prime notizie di accorpamento degli interventi di chirurgia senologica nelle sedi di San Daniele del Friuli, Udine e Palmanova, avendo compreso i motivi tecnici alla base della decisione dell'Azienda Sanitaria (ASUFC) di strutturare la nuova operatività in atto da novembre 2024, le associazioni ANDOS Comitato di Tolmezzo e AOAF (Associazione Oncologica Alto Friuli) promuovono insieme una raccolta firme per informare la cittadinanza rispetto ai cambiamenti avvenuti.
La petizione si rivolge al Presidente del Consiglio Regionale per chiedere una interlocuzione con il Governo al fine di rimuovere l'ostacolo burocratico che impedisce il conteggio aggregato degli interventi di chirurgia senologica, che fino a ottobre 2024 avvenivano in entrambe le sedi del Presidio ospedaliero unico San Daniele del Friuli - Tolmezzo.
Come Associazioni auspichiamo che la rimozione dell'ostacolo tecnico legato ai conteggi possa riaprire la possibilità di realizzare una Breast Unit (Unità senologica) "multi sede" che comprenda nuovamente l'ospedale di Tolmezzo.
Riteniamo inoltre fondamentale che la popolazione della montagna (Carnia, gemonese, Val Canale, Canal del Ferro) sia consapevole che il percorso di presa in carico per le persone con diagnosi di cancro al seno continua ad essere garantito presso l'Ospedale di Tolmezzo, pre e post intervento, e che la sicurezza ha sempre risposto agli standard aziendali ed europei (EUSOMA) a cui deve attenersi l'intera Breast Unit (Unità senologica) unica di ASUFC, di cui fanno parte anche i professionisti in servizio presso lo stabilimento tolmezzino.
Il testo della petizione è stato anticipato alla Segreteria del Consiglio Regionale che ha confermato per iscritto che il contenuto è correttamente formulato, autorizzando le Associazioni promotrici a procedere con la raccolta firme.
PER CHI INTENDE SOSTENERE LA PETIZIONE SI PUÒ CHIEDERE DI FIRMARE:
-IN SEDE ANDOS EX PORTINERIA OSPEDALE DI TOLMEZZO lunedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30
-IN SEDE AOAF EX PORTINERIA OSPEDALE DI TOLMEZZO ogni lunedì dalle 10.30 alle 12
-IN TUTTI I COMUNI DELL'ALTO FRIULI (sportello del cittadino, anagrafe, segreteria ...)
E TROVI QUI SOTTO L'ELENCO DEI SITI DOVE PUOI FIRMARE: